mezzograd°
MEZZOGRAD°
PREMIO LETTERARIO:
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
8 APRILE - 2 MAGGIO 2019
TYPEE indice un concorso di racconti sul cambiamento climatico con il patrocinio di Cmcc, l’istituto di ricerca sulle variazioni del clima e l’associazione Ocean Literacy Italia. Per ogni racconto ricevuto TYPEE donerà 1 euro a Ocean Literacy Italia per una giornata di pulizia in un’oasi del WWF in Puglia con le scuole.
Traccia:
Scrivete un racconto sul cambiamento climatico
Lunghezza massima: 5 mila battute (spazi inclusi)
mezzograd° è la distanza che ci separa dal punto di non ritorno. Quello che sta succedendo al clima non riguarda solo l’ambiente, ma avrà profonde influenze anche sulla società, la politica, l’etica, l’economia. In una parola, sulla nostra vita. Come scrive CMCC, il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, «il clima è un affare che riguarda tutti, non solo gli scienziati».
In questo concorso, vi chiediamo di scrivere un racconto che parli dei mutamenti climatici, immaginandone le conseguenze, anche inaspettate, le soluzioni possibili, il modo in cui gli uomini reagiranno o si adatteranno.
In questo concorso l’invenzione deve essere basata sulla realtà e sulle conoscenze scientifiche oggi disponibili. Per questo, CMCC, in collaborazione con l’IPCC- Focal Point Italia, sezione italiana dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, ha selezionato alcuni materiali informativi di cui tenere conto prima di mettersi a scrivere:
Tutto quello che c’è da sapere sui Cambiamenti Climatici
IPCC special report global warming of 1.5 °c
AR5, il rapporto dell'IPCC raccontato dagli autori
mezzograd°
Non resteremo a guardare

di Beatrix
Esordiente
Sara ha tredici e due genitori climatologici che non fanno altro che ripetere che l'umanità è a un passo dalla catastrofe. Ogni sera, Sa... Leggi altro
mezzograd°
Odissea sulla Terra

di Nico la
Esordiente
“Pensate”, ha detto Leo, “sono arrivati a contare quanti gradi mancano alla Terra per farla soffrire per sempre, ma non sanno più legger... Leggi altro
mezzograd°
L'ultima goccia

di Flavio Natale
Esordiente
In una Terra devastata dalla siccità, Adriano va a ritroso nei ricordi. Vuole lasciare una testimonianza, della vita propria e di quella... Leggi altro
mezzograd°
Finché il clima non cambierà
di Riccardo Walchhutter
Esordiente
Un giorno come un altro.
mezzograd°
Minodora

di John1988
Esordiente
Il ciclo della vita accomuna un ragazzo e la tartaruga Minodora. Il legame con il nonno scomparso, colui che gli ha fatto scoprire la ni... Leggi altro
mezzograd°
Generazione

di Avacyn
Esordiente
Un giovane professa la propria fede nel futuro del pianeta e nelle istituzioni.
mezzograd°
Dio salvi le balene

di Violet Write
Esordiente
Anna e Louis decidono di andare a visitare la città di A., colpita dall'ultima, violenta tempesta di fuoco. Ciò che trovano è un cimiter... Leggi altro
mezzograd°
Self-destruct

di SKualo
Esordiente
Come un essere può evolversi, progedire, conquistare il pianeta e sfruttarne al limite ogni risorsa presente, portando alla devastazione... Leggi altro
mezzograd°
Tesoro, sto bollendo (ma non sono eccitato)!

di Anonimo
Esordiente
"Ma signori! Il pianeta sta bene: è la gente che è fottuta!" (George Carlin)