cos'è


«Parallela alla valle degli Happar, oltre un’altra cresta,

si apre la splendida contrada dei feroci Typee»

Herman Melville, Typee



TYPEE è la comunità di scrittura e lettura online della Scuola di scrittura Belleville, diretta da Francesca Cristoffanini.

Tutte le novità di Scuola Belleville e TYPEE sono su BellevilleNews.




COME FUNZIONA


Chi scrive su TYPEE comincia come Esordiente, diventa Scrittore e infine Autore. La community e la Scuola di scrittura Belleville leggono e commentano i testi: i loro voti sono necessari per il passaggio di stato e per ottenere visibilità. I racconti, le poesie e i saggi notevoli vengono messi in primo piano dalla Scuola nella categoria Questo mese, i migliori diventano Scelti da Belleville.

Alla fine dell’anno, ventisette racconti sono selezionati per essere pubblicati nel TYPEEBOOK.


Il profilo Esordiente

Da Esordiente potrai scrivere racconti di massimo 5.000 battute; in più votare, valutare e commentare i testi pubblicati dagli altri utenti. Per diventare Scrittore dovrai pubblicare 3 testi, ottenere almeno 15 voti per testo e il parere favorevole della Scuola Belleville.


Il profilo Scrittore

Come Scrittore potrai scrivere racconti fino a 14.000 battute. Per diventare Autore dovrai pubblicare 7 nuovi testi, ottenere almeno 20 voti per testo e il parere favorevole della Scuola Belleville.


Il profilo Autore

Come Autore potrai scrivere testi di lunghezza illimitata. Entrando a fare parte di un gruppo più circoscritto di utenti, vedrai aumentare la tua visibilità.




FAQ


Chi può leggere e votare i racconti che pubblico su TYPEE?

Chiunque può essere un lettore su TYPEE, anche senza registrarsi. Ma per votare, valutare o commentare un testo è necessario registrarsi sulla piattaforma.


Come mi iscrivo a TYPEE?

Puoi registrarti a TYPEE in due modi: accedendo tramite il tuo profilo Facebook, Twitter e il tuo account Google, oppure cliccando su REGISTRATI e compilando i campi richiesti. 

Se scegli la registrazione diretta, dovrai inserire il tuo indirizzo email, una password sicura – che potrai cambiare ogni volta che vorrai – e il tuo nome utente, che ti identificherà all’interno della comunità di TYPEE.

La registrazione sarà completata quando, dopo aver letto e accettato i Termini e Condizioni, riceverai un’email di conferma da TYPEE.


E se non ricevo l’email di conferma?

Controlla che l’email di conferma non si trovi nella casella di posta indesiderata. Se non hai ricevuto l’email di conferma, clicca su ACCEDI, quindi sul testo “In caso di mancata ricezione della email di conferma: clicca qui, controlla nello spam o segnala il problema a info@typee.it”.


È possibile cambiare il nome utente una volta inserito?

Il tuo nome utente potrà essere cambiato la prima volta in qualsiasi momento; poi, solo una volta all’anno. Per modificare il tuo nome utente clicca su MY TYPEE - IL MIO PROFILO, quindi su MODIFICA DATI. Ricordati che i contenuti pubblicati in precedenza rimarranno comunque associati al vecchio nome utente.


Cos’è la funzione Editor?

Puoi scegliere di spuntare l’opzione Editor, che apparirà nel tuo profilo pubblico, in fase di registrazione oppure in un secondo momento, modificando i tuoi dati. Gli altri utenti di TYPEE potranno mettersi in contatto con te e chiederti di editare un loro testo. Riceverai il testo via mail e potrai suggerire le modifiche che ritieni necessarie. Al momento di pubblicare il testo editato, l’utente potrà scegliere se menzionarti. Il ruolo di Editor non consente di raccogliere voti utili a modificare il tuo stato, ma servirà a te e alla comunità come esercizio di lettura e scrittura.


Dove inserisco il mio testo? E come faccio a pubblicarlo?

Potrai creare il tuo testo cliccando su SCRIVI nel menù. Prima di pubblicarlo, dovrai inserire il titolo e scegliere tra le opzioni Racconti o Poesie, quindi scegliere una copertina. Quando pubblichi un racconto devi dichiarare il genere di appartenenza. Puoi scrivere una breve descrizione del tuo testo, selezionare l’Editor e inserire i tag di riferimento. Una volta salvati questi elementi, potrai scrivere il tuo testo avendo a disposizione il numero massimo di battute consentite al tuo stato. Un conto alla rovescia ti segnalerà quante battute hai ancora a disposizione. Potrai visualizzare il tuo scritto in anteprima o scegliere di salvarlo e pubblicarlo in seguito.


E se il mio testo ha contenuti espliciti?

Prima di pubblicare il tuo testo, vedrai comparire una finestra in cui ti invitiamo a dichiarare se il tuo testo include contenuti espliciti (come, ad esempio, scene di sesso o vilipendio alle religioni). In caso affermativo ti basterà cliccare sul sì: la lettura del tuo testo sarà interdetta agli utenti che al momento della registrazione a TYPEE hanno dichiarato di non aver raggiunto la maggiore età.

Ricorda che TYPEE non tollera la discriminazione, il razzismo, l’incitamento all’odio e la violenza gratuita, e si riserva di sospendere o espellere gli utenti che adotteranno comportamenti contrari allo spirito della community.


Posso modificare il mio testo dopo averlo pubblicato?

Per modificare un testo già pubblicato clicca su RITIRA nella pagina del tuo profilo personale, in modo da riportarlo nella sezione BOZZE. La modifica di un testo comporta la perdita di tutti i voti e commenti ricevuti fino a quel momento.


Posso cambiare la copertina che ho scelto?

La copertina sarà modificabile soltanto se riporterai il tuo testo nella sezione BOZZE. Ricorda però che se deciderai di farlo, tutti i voti e commenti ricevuti fino a quel momento andranno persi.


E se appare “Il tuo testo non può essere pubblicato perché contiene le seguenti parole non ammesse”?

Se dovessi inserire nel testo una o più parole ritenute contrarie allo spirito della community, il sistema te le segnalerà. Potrai scegliere se intervenire sul testo cambiandole, oppure rinunciare alla pubblicazione.


E se appare “Il testo contiene refusi. Rileggilo con attenzione e controlla gli a capo”?

Se nel testo sono presenti refusi, ti verranno segnalati grazie al controllo automatico.


Cosa succede se il mio testo non riceve un numero sufficiente di voti?

Se il tuo testo non dovesse ricevere almeno 5 voti in 2 settimane, tornerà automaticamente nella sezione BOZZE. Riceverai una notifica via mail. Puoi modificare il testo e pubblicarlo nuovamente, oppure eliminarlo dalla piattaforma.


Come faccio a mettermi in contatto con gli altri utenti?

Se vuoi scrivere agli altri utenti di TYPEE basta andare sul profilo dell’utente e cliccare su CONTATTAMI, sotto l’immagine profilo. Si aprirà una finestra in cui scrivere il tuo messaggio. Una volta inviato, riceverai una mail di avvenuto invio.  


Come faccio ad acquistare su Belleville?

Per acquistare i corsi di scrittura, le videolezioni e i servizi di editing di Belleville basta registrarsi come utente TYPEE e cliccare sulla voce BELLEVILLE in alto a destra.


Underfooter typee
Underfooter lascuola
Underfooter news
Underfooter work