Mario Desiati, scrittore, editor, autore di Spatriati (Einaudi 2021) dialoga con Cristina Marconi, docente del corso Molto forte, incredibilmente lontano, sui temi della scrittura, della distanza, dell'identità in bilico fra paesi, nazioni, continenti.
La prossima edizione del corso Molto forte, incredibilmente lontano si svolgerà a marzo 2022 e vedrà Cristina Marconi interrogarsi, insieme ai suoi ospiti (scrittori, editor, protagonisti dell’editoria internazionale), su cosa significhi “uscire dai confini”, geografici e letterari.
«Tornato ma sempre spatriato, dicono, alludendo al fatto che non ho una moglie, un figlio, un lavoro certo, ma solo una valigia sempre pronta. Sono un disperso, un interrotto, secondo la loro idea di mondo» – Mario Desiati, Spatriati
Mario Desiati è originario di Martina Franca, ha pubblicato tra gli altri: Il libro dell'amore proibito (Mondadori 2013) e Mare di Zucchero (Mondadori 2014). Per Einaudi ha pubblicato Candore (2016) e Spatriati (2021).
Cristina Marconi ha vissuto a Londra per dieci anni. Laureata in Filosofia alla Normale di Pisa, fa la giornalista, scrive per Il Messaggero, Il Foglio e altre testate, parla spesso alla radio. Il suo romanzo d’esordio, Città irreale (Ponte alle Grazie, 2019), è entrato nella dozzina dello Strega e ha avuto vari riconoscimenti, tra cui il premio Rapallo Opera Prima e il Premio Severino Cesari Opera Prima.