Martedì 8 settembre alle 18:30 su BellevilleOnline ci sarà un incontro di presentazione dei laboratori e seminari in partenza a settembre: un laboratorio sul racconto erotico, un seminario su come scrive Gadda e un laboratorio sulla scrittura teatrale, intitolato La parola è azione.
Durante l'incontro saranno presenti i docenti Rossana Campo, Giorgio Pinotti, Magdalena Barile, che racconteranno il proprio programma e risponderanno alle domande.
con Rossana Campo
Dal 22 settembre al 27 ottobre
9 ore / 6 lezioni da un’ora e mezza ciascuna
Martedì dalle 18:30 alle 20:00
Il laboratorio, in 6 lezioni da un’ora e mezza ciascuna, è incentrato sul racconto autobiografico erotico. Scrivendo, parlando e lavorando sui testi scritti dalla classe, guidati dalla voce grandi scrittrici e scrittori come Anaïs Nin, Clarice Lispector, Marguerite Duras, Aldo Busi, Henry Miller, Philip Roth e altri, gli allievi andranno a caccia di storie che esplorano le esperienze legate alla conoscenza del nostro corpo, del desiderio e dei piaceri.
Costo: 170€
Per leggere il programma, andare qui.
con Giorgio Pinotti
Dal 24 settembre al 22 ottobre
6 ore / 4 lezioni da un’ora e mezza ciascuna
Giovedì dalle 18:30 alle 20:00
In 4 lezioni da un’ora e mezza ciascuna, il seminario analizzerà la figura e la scrittura di Carlo Emilio Gadda. Attraverso la lettura di brani esemplari, sarà possibile conoscere da vicino la grandezza e l’eccentrico metodo di lavoro di questo autore, erede di Manzoni, Balzac, Zola eppure risolutamente novecentesco.
Costo: 120€
Per leggere il programma, andare qui.
con Magdalena Barile
Dal 29 settembre al 1 dicembre
15 ore / 10 lezioni da un’ora e mezza ciascuna
Martedì dalle 18:30 alle 20:00
Il laboratorio, in 10 lezioni da un’ora e mezza ciascuna, è pensato per chi ama il teatro in tutte le sue forme e ha già provato o vuole provare a scrivere per la scena. Attraverso la condivisione di alcune fra le scene più celebri della storia del teatro, dalla tragedia classica passando per Shakespeare al teatro contemporaneo, si farà la conoscenza degli elementi costitutivi della scrittura teatrale per poi metterli in pratica con la creazione di piccole pièce originali. Alla fine del percorso i materiali prodotti saranno presentati e interpretati dagli allievi in una lezione spettacolo aperta al pubblico.
Costo: 350€
Per leggere il programma, andare qui.
L'incontro di presentazione è aperto e gratuito. Per partecipare, andare qui.