TYPEEBOOK2018

Immagine typeebook2018.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount


SCARICA IL TYPEEBOOK


Dopo il TYPEEBOOK 2017, pubblichiamo una nuova raccolta di 27 racconti per festeggiare il 2018 di TYPEE. Nel corso dell’ultimo anno i racconti, gli scrittori e i lettori di TYPEE sono almeno raddoppiati. È una grande notizia. E quando una comunità cresce, le regole diventano indispensabili. Abbiamo cercato di fissarle nel Manifesto che avete appena letto, in modo da chiarire, prima di tutto a noi stessi, le idee che abbiamo e che desideriamo condividere. «TYPEE È UNA MACCHINA DI LETTERATURA SOCIALE», dice l’ultimo punto. Significa che ognuno è invitato a partecipare con noi al tentativo individuale e collettivo di smentire la convinzione diffusa, e in molti casi giustificata, che per scrivere online si debba per forza abbassare la qualità della scrittura. Ma perché un testo abbia valore, l’attenzione di chi scrive, di chi pubblica e, ovviamente, di chi legge è sempre necessaria.


I 27 racconti del TYPEEBOOK2018 sono stati scelti (tra cinquemila) seguendo questo criterio. Rispetto alla prima edizione, la selezione è stata molto più difficile perché ci sembra che la qualità media dei racconti sia cresciuta. TYPEE cerca la qualità: i voti dei lettori richiamano l’attenzione della redazione e permettono agli Esordienti di diventare “Scrittori”, agli Scrittori di raggiungere il titolo di “Autore”. Insomma, come dice il Manifesto al punto 6, «TYPEE è abitata da persone reali: chi scrive, chi legge, chi se ne prende cura». Anche questa è attenzione: impedire che a giudicare siano le macchine o la statistica, cioè un pubblico indifferenziato.


Sappiamo, naturalmente, che nessun giudizio è infallibile, tanto meno il nostro. Anche per questa ragione abbiamo coinvolto scrittori, editori e agenti letterari nelle presentazioni e nei nostri concorsi. Helena Janeczek, Premio Strega nel 2018, Eugenia Dubini, editrice di NN Editore, e Marco Vigevani, agente di The Italian Literary Agency, sono stati i giurati del concorso Il titolo e altri racconti, che abbiamo lanciato a giugno e che ha ricevuto 259 racconti. All’ultimo Bookcity Marco Rossari e Federico Baccomo hanno scelto e letto pubblicamente, insieme a Giacomo Papi, i racconti di tre Esordienti promossi a Scrittori.


Sottoporre i racconti di TYPEE all’attenzione di chi lavora nell’editoria come editore, agente o scrittore richiede un supplemento di cura, da parte nostra e da parte di chi scrive. In attesa del lancio della Scuola Online, che darà presto a tutti la possibilità di migliorarsi e di sottoporre i propri testi al giudizio e ai consigli degli editor scelti dalla Scuola Belleville, ci sembra giusto incominciare iniziare dall’inizio, quindi dalle prime righe dei romanzi e dei racconti, dalle tipologie in cui possono essere raggruppate e dalla loro storia.

In evidenza

TYPEEBOOK
Alfabeto letterario
Cantiere romanzo: early bird fino al 25 febbraio
Open days online, dal 24 al 27 gennaio
È USCITO IL TYPEEBOOK2021
La pagina bianca. Laboratorio di avviamento alla scrittura
Professione: lettore
Caro amico, t'iscrivo. A Natale regala scrittura
L'intuizione narrativa. Trovare la storia e svilupparla
Leggere per imparare a scrivere. 10 lezioni con 10 scrittori
Scrivere dal vero. Sette lezioni sul giornalismo narrativo
Cinque lezioni sul racconto (più una)
Premio letterario Laventicinquesimaora.
La pagina bianca. Laboratorio di avviamento alla scrittura
Laboratorio di sceneggiatura
Mondi immaginari. Scrivere un fantasy
Book to the future - Le storie che vorremmo
Prova di traduzione (dallo spagnolo)
I mestieri del libro
Laboratorio di poesia attiva
Guarda il quarto video de "Il poeta che legge"
Guarda il terzo video de "Il poeta che legge"
Gli Spatriati. Incontro con Mario Desiati
Guarda il secondo video de "Il poeta che legge"
Guarda il primo video de "Il poeta che legge"
L’avete letto bene?
Ritratto di famiglia, con Giulia Caminito
Le regole del giallo, con Luca Briasco
20, 21, 22, 23 settembre: OPEN DAYS
Guarda il quarto video de "Lo scrittore che legge"
Guarda il terzo video de "Lo scrittore che legge"
Guarda il secondo video de "Lo scrittore che legge"
Guarda il primo video de "Lo scrittore che legge"
Scuola annuale di scrittura 2021-2022
Scrivere per ragazzi
I commenti di Giacomo Raccis ai racconti di TYPEE / 4
I commenti di Giacomo Raccis ai racconti di TYPEE / 3
Borsa di studio Giuseppe Pontiggia
Meme e altre storie
I commenti di Giacomo Raccis ai racconti di TYPEE / 2
Rompere le righe
14, 15, 16, 17 giugno: OPEN DAYS
Guardare il mondo
I commenti di Giacomo Raccis ai racconti di TYPEE / 1
L'intuizione narrativa. Trovare la storia e svilupparla
Presentazione del libro "La sostanza instabile"
Scrivere di sport
Presentazione del libro "I padri lontani"
Prova di traduzione (dal francese)
Professione: lettore
Presentazione del libro "Nessuna parola dice di noi"
Intervista a Laura Pariani e Nicola Fantini
Guarda il quarto video de "Lo scrittore che legge"
Intervista a Laura Pariani e Nicola Fantini
Intervista a Filippo Casaccia
Storie meravigliose - 8 lezioni sul fantastico
Guarda il terzo video de "Lo scrittore che legge"
Scrivere un format
Guarda il secondo video de "Lo scrittore che legge"
Presentazione del libro "La stagione più crudele"
Guarda il primo video de "Lo scrittore che legge"
Lezione aperta – Prima di partire
Lezione aperta – Lo scrittore è nei dettagli
Lessico digitale
Lezione aperta – Quello che le classifiche non dicono
Prova di traduzione
Molto forte, incredibilmente lontano. Scrivere dalla distanza
Guarda il quinto video de "La scrittrice che legge"
Laboratorio di lettura creativa
Guarda il quarto video de "La scrittrice che legge"
Laboratorio di poesia attiva
Guarda il terzo video de "La scrittrice che legge"
"Delitti e castighi" e "Corpi del delitto"
Guarda il secondo video de "La scrittrice che legge"
Hai scritto un libro, e adesso?
Guarda il primo video de "La scrittrice che legge"
È USCITO IL TYPEEBOOK2020
12, 13, 14 gennaio: OPEN DAYS
La scrittrice che legge
Scritto sul corpo
Libri si diventa
Una stanza tutta per sé
Leggere per imparare a scrivere. 10 lezioni con 10 scrittori
Il fumetto è scrittura. Corso di superpoteri narrativi
I commenti di Stefano Raimondi alle poesie di TYPEE
Il poeta che legge. Stefano Raimondi su TYPEE
EARLY BIRD "SCRIVERE NEL PRESENTE": - 10% fino al 29 ottobre 2020
LABORATORIO ONLINE "SCRIVERE PER RAGAZZI": da lunedì 26 ottobre, 10 lezioni su BellevilleOnline
LABORATORIO ONLINE "IL RACCONTO EROTICO" - dal 13 ottobre per 6 lezioni su BellevilleOnline
EARLY BIRD SCUOLA ANNUALE DI SCRITTURA: -10% fino al 15 ottobre 2020
PRESENTAZIONE SEMINARI E LABORATORI DI SETTEMBRE | martedì 8 settembre 2020 alle 18:30, su BellevilleOnline
PRESENTAZIONE DI "L'EDITORE CHE LEGGE" SU TYPEE | lunedì 14 settembre alle 18:30 su BellevilleOnline
SEMINARI E LABORATORI | da settembre su BellevilleOnline
L'OPEN WEEK DI BELLEVILLE | a Milano e online dal 14 al 19 settembre 2020
"ESORDIRE" E "PORTA IL TUO RACCONTO": DUE CORSI PENSATI PER VOI
L'ESTATE PIÙ LUNGA DI BELLEVILLEONLINE | 10% DI SCONTO PER GLI UTENTI DI TYPEE
PRESENTAZIONE DEL CORSO «COME DIVENTARE COMPLOTTISTI» | martedì 7 luglio alle 18:30 su BellevilleOnline
PRESENTAZIONE DI "LA SCRITTRICE CHE LEGGE" | su BellevilleOnline lunedì 29 giugno
OPEN DAYS della SCUOLA DI SCRITTURA BELLEVILLE | online 18/19/20 giugno
PRESENTAZIONE DI «LEGGERE PER IMPARARE A SCRIVERE» | lunedì 15 giugno alle 18:30 su BellevilleOnline
UN NUOVO CORSO IN PARTENZA: LEGGERE PER IMPARARE A SCRIVERE | su BellevilleOnline dal 23 giugno
PRESENTAZIONE DEL CAMPUS DI SCRITTURA PER RAGAZZI «GUARDARE IL MONDO» | martedì 16 giugno alle 18:30 su BellevilleOnline
PRESENTAZIONE DEL CORSO », DISSE GATSBY | martedì 16 giugno alle 18:30 su BellevilleOnline
CAMPUS ESTIVO DI SCRITTURA PER RAGAZZI "GUARDARE IL MONDO" | su BellevilleOnline dal 22 giugno
UN NUOVO CORSO IN PARTENZA: », DISSE GATSBY. IL DIALOGO DA PLATONE A WHATSAPP | su BellevilleOnline dal 22 giugno
DIEGO DE SILVA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I VALORI CHE CONTANO" | giovedì 11 giugno su BellevilleOnline
PIETRO SCALIA, MONTARE LA STORIA | giovedì 4 giugno su BellevilleOnline
LA CITTÀ DIMINUITA / LA CASA AUMENTATA | su BellevilleOnline giovedì 28 maggio, per la Digital Week
GIORGIO FONTANA PRESENTA IL CORSO "SCRITTURA" | sabato 23 maggio su BellevilleOnline
MARINO SINIBALDI, RADIOGRAFIE | venerdì 22 maggio su BellevilleOnline
ALDO NOVE, COME SI AGISCE. A NANNI BALESTRINI, UN ANNO DOPO | giovedì 21 maggio su BellevilleOnline
MARCO VIGEVANI, CHIEDI ALL'AGENTE | venerdì 15 maggio su BellevilleOnline
I commenti di Federico Baccomo ai racconti di TYPEE
HELENA JANECZEK, IL PASSATO NON È UNA TERRA STRANIERA | giovedì 14 maggio su BellevilleOnline
DARIA BIGNARDI, METTERE A POSTO LA LIBRERIA | venerdì 8 maggio su BellevilleOnline
EMILIANO PONZI, ILLUSTRARE STORIE | giovedì 7 maggio su BellevilleOnline
3 GIORNI PER, 3 ANNI CON TYPEE | dal 30 aprile al 2 maggio su BellevilleOnline
MARCO BALZANO, RESTO QUI. L'ARTE DELLA RESISTENZA | sabato 25 aprile su BellevilleOnline
FRANCESCO BIANCONI, FUORI E DENTRO IL TESTO | venerdì 24 aprile su BellevilleOnline
PAOLO GIORDANO, NEL CONTAGIO | giovedì 23 aprile su BellevilleOnline
WALTER SITI, OGNI VITA È STORICA | venerdì 10 aprile su BellevilleOnline
MICHELE SERRA, STARE VICINI, STARE LONTANI | venerdì 17 aprile su BellevilleOnline
SIMONA VINCI, HUSH, MY FEAR | giovedì 15 aprile su BellevilleOnline
CARLO LUCARELLI PRESENTA IL LIBRO "L'INVERNO PIÙ NERO" | sabato 11 aprile su BellevilleOnline
FERNANDO FERRONI, ONDE GRAVITAZIONALI E ALTRE QUISQUILIE | giovedì 9 aprile su BellevilleOnline
PRESENTAZIONE DEL CORSO "IL MESTIERE DELL'EDITOR"
NADIA TERRANOVA, STARE A CASA (E SCRIVERNE) | giovedì 2 aprile su BellevilleOnline
ALDO NOVE, COME MI SONO INNAMORATO DELLA POESIA | sabato 21 marzo su BellevilleOnline
ALESSANDRO VANNINI, LA FORMA DELLA VITA | venerdì 20 marzo su BellevilleOnline
LA PAURA DELLE MALATTIE | venerdì alle 18:30
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PRIMA DI NOI" di Giorgio Fontana
Bestiario letterario su BellevilleOnline
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA PAROLA MAGICA"
DECAMEROOM
Premio letterario "Disegni in cerca d'autore"
Presentazione online del Manuale Belleville
LEZIONE DI PRESENTAZIONE DEL VIDEOCORSO "RACCONTARE LA CITTÀ" di Cristina Marconi
TYPEEBOOK2018
Underfooter typee
Underfooter lascuola
Underfooter news
Underfooter work