Nell'ultima settimana il numero 3.783 è rimbalzato nelle chat dei gruppi no vax ed è stato sbandierato dai manifestanti contro il green pass che hanno sfilato in varie città italiane, per indurre a credere che i morti per il Covid 19 dall'inizio della pandemia siano soltanto 3.783 (ossia circa la metà dei decessi provocati dall'influenza ogni anno), anziché 132.000.
Ma in base a quali teorie pseudo-scientifiche è stato elaborato questo numero fasullo? Gli pseudo-scienziati no vax hanno scorporato dal totale dei deceduti le 128.217 persone che, in base all'analisi delle cartelle cliniche di un campione rappresentativo del totale composto da 7.910 individui, avevano una o più patologie pregresse tra le seguenti: cardiopatia ischemica, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, ictus, ipertensione arteriosa, diabete di tipo 2, demenza, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cancro attivo negli ultimi 5 anni, epatopatia cronica, dialisi, infezione da HIV, malattie autoimmuni, obesità (*). Il motivo addotto per scorporare dal totale dei decessi causati dal Covid le 128.217 persone decedute appartenenti a questo gruppo è che non sarebbero morte per il Covid, bensì con il Covid.
La fallacità sul piano logico di questo ragionamento è evidente: quanti tra i nostri conoscenti affetti da diabete, obesità o ipertensione da decenni sono ancora in vita nonostante la pandemia, e perché? La risposta è semplice: sono ancora in vita perché rientrano tra i 54,79 milioni di italiani che non si sono infettati con il SARS-coV-2, oppure perché pur facendo parte del gruppo dei 4,76 milioni che si sono infettati, sono sopravvissuti nonostante la loro fragilità.
Ma la "prova regina" dell'esattezza del numero di morti per il Covid 19 (132.000 alla data odierna), sta nel dato riportato dall'Istat sulla mortalità in eccesso rispetto agli anni precedenti. Infatti, se il Covid 19 avesse causato la morte soltanto di 3.783 individui, non troverebbe alcuna spiegazione l’eccesso di mortalità registrato in Italia nel 2020 e nei primi sei mesi del 2021 rispetto agli anni precedenti, che ammonta rispettivamente a 100.000 e a 29.000 individui.
La triste verità è che dall'inizio della pandemia a oggi, 132.000 italiani sono morti a causa del Covid 19. I no vax se ne facciano una ragione.
(*) Fonte: "Report Istituto Superiore di Sanità sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 in Italia", 19 ottobre 2021.