Small cover.png?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccountZoom cover

Non-fiction

3.783

Pubblicato il 30/10/2021

62 Visualizzazioni
7 Voti

Nell'ultima settimana il numero 3.783 è rimbalzato nelle chat dei gruppi no vax ed è stato sbandierato dai manifestanti contro il green pass che hanno sfilato in varie città italiane, per indurre a credere che i morti per il Covid 19 dall'inizio della pandemia siano soltanto 3.783 (ossia circa la metà dei decessi provocati dall'influenza ogni anno), anziché 132.000.

Ma in base a quali teorie pseudo-scientifiche è stato elaborato questo numero fasullo? Gli pseudo-scienziati no vax hanno scorporato dal totale dei deceduti le 128.217 persone che, in base all'analisi delle cartelle cliniche di un campione rappresentativo del totale composto da 7.910 individui, avevano una o più patologie pregresse tra le seguenti: cardiopatia ischemica, fibrillazione atriale, scompenso cardiaco, ictus, ipertensione arteriosa, diabete di tipo 2, demenza, broncopneumopatia cronica ostruttiva, cancro attivo negli ultimi 5 anni, epatopatia cronica, dialisi, infezione da HIV, malattie autoimmuni, obesità (*). Il motivo addotto per scorporare dal totale dei decessi causati dal Covid le 128.217 persone decedute appartenenti a questo gruppo è che non sarebbero morte per il Covid, bensì con il Covid.

La fallacità sul piano logico di questo ragionamento è evidente: quanti tra i nostri conoscenti affetti da diabete, obesità o ipertensione da decenni sono ancora in vita nonostante la pandemia, e perché? La risposta è semplice: sono ancora in vita perché rientrano tra i 54,79 milioni di italiani che non si sono infettati con il SARS-coV-2, oppure perché pur facendo parte del gruppo dei 4,76 milioni che si sono infettati, sono sopravvissuti nonostante la loro fragilità.

Ma la "prova regina" dell'esattezza del numero di morti per il Covid 19 (132.000 alla data odierna), sta nel dato riportato dall'Istat sulla mortalità in eccesso rispetto agli anni precedenti. Infatti, se il Covid 19 avesse causato la morte soltanto di 3.783 individui, non troverebbe alcuna spiegazione l’eccesso di mortalità registrato in Italia nel 2020 e nei primi sei mesi del 2021 rispetto agli anni precedenti, che ammonta rispettivamente a 100.000 e a 29.000 individui.

La triste verità è che dall'inizio della pandemia a oggi, 132.000 italiani sono morti a causa del Covid 19. I no vax se ne facciano una ragione.


(*) Fonte: "Report Istituto Superiore di Sanità sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 in Italia", 19 ottobre 2021.


Logo
2428 battute
Condividi

Ti è piaciuto questo racconto? Registrati e votalo!

Vota il racconto
Totale dei voti dei lettori (7 voti)
Esordiente
7
Scrittore
0
Autore
0
Scuola
0
Belleville
0

Commenti degli utenti

Large 35546859 683587435316843 3447866515343278080 n.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Novalis ha votato il racconto

Esordiente

“Bisogna tornare a Pasteur che diceva ‘L’organismo è tutto e il microbo è niente’. E’ l’organismo che deve essere in grado di far fronte alle malattie.” “nel 1992 è stata fatta la legge, giustissima, per il risarcimento dei danni per le trasfusione e per i danni da vaccino si è previsto di fare un bugiardino per dare delle spiegazioni maggiori a chi fosse obbligato alle vaccinazioni.” “Penso che Burioni capisca poco. I vaccini sono farmaci veri e propri ed è quindi ovvio che possano causare reazioni avverse. Se usati in modo generalizzato e di massa ancora peggio. E’ ovvio che possono essere utili in alcuni soggetti, inutili in altri e dannosi in altri ancora.” “Miloud Kaddar, senior adviser e health economist dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha spiegato con documenti come i vaccini siano diventati il motore dell’industria farmaceutica.”…”Infatti Miloud Kaddar racconta che se è vero che nel fatturato farmaceutico globale i vaccini occupano un posto limitato (2-3 per cento) stanno godendo un esponenziale sviluppo economico. I vaccini sono diventati per l’industria una miniera d’oro: hanno moltiplicato il fatturato che da 5 miliardi di dollari nel 2000 è passato a quasi 24 miliardi nel 2013. E raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025 grazie ai 120 nuovi prodotti che sono stati programmati” (Prof. Tarro, virologo più volte candidato al Nobel per la Medicina, allievo di Albert Sabin, autore di numerose ricerche presso le università USA) Segnala il commento

Large default

A.P. ha votato il racconto

Esordiente
Large default

Anonimo ha votato il racconto

Esordiente

Secondo me non ci dormi la notte. Rilassati, nessuno ti toglie nulla. Hai scambiato questo spazio per una tribuna politica? Allora potrai immaginare che le risposte non potranno essere univoche. Siamo ancora in democrazia, Ciccio!! Quando uno esprime idee politiche, dovrebbe metterci faccia con nome e cognome. Troppo facile sentenziare con un nick name. Io sono Anna Leone, tu ?Segnala il commento

Large save 20220902 224454.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Anacleto ha votato il racconto

Esordiente
Large ef3fdfd2f39a4f5d4a9f5557c0f21246.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Andrea Trofino ha votato il racconto

Esordiente

La matematica è un'opinione.Segnala il commento

Large depositphotos 61883317 stock photo cougar mountain lion puma panther.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Il puma del Sîambù ha votato il racconto

Esordiente

C'è una differenza tra esprimere il proprio pensiero ed esprimere cifre.Segnala il commento

Large dsc00472.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Ezmilev ha votato il racconto

Esordiente

Non ne vedo il senso, anche qui su Typee! Ma ognuno attribuisce a questo spazio il senso che preferisce. Segnala il commento

Large royal enfield 5919895 1920.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

di Fabio88

Esordiente
Underfooter typee
Underfooter lascuola
Underfooter news
Underfooter work