aria garbaja
andòc sé scundija
ansìma la paja
grèva ‘a me’ umbra
stagnanta ‘nt la riva
ma ancura nèn marsa
se adess ‘smija ’n ràt
po’ ‘na lisèrta, ‘n gàt
e ‘na berta
------- Traduzione dal piemontese -------
Così mi dai pace
aria gentile
dove si è nascosta
sopra la paglia
pesante la mia ombra
stagnate nella riva
ma ancor non marcita
se ora sembra un ratto
poi una lucertola, un gatto
e una gazza
Riguardo il mio libretto voglio ringraziare Giorgio, poeta e artista, appassionato osservatore e cantore della natura da cui ho tratto ispirazione.
Questa poesia è per Lui.