u s’è satà ‘n tèra
dòp trentatrej an-n
trascurs ‘n ritàrd
cun cuj trej regàl
( ca’l ava per ju-n )
‘nt al man-ni voji
ma ‘n om ‘l è ancur viv
un màt ‘l è nèn mòrt
‘na dòna ‘lè sensa cate-ni
Adess ‘l è cun Chèl
e ‘nsema a cuj autèr
che ‘l chamu Artaban
------- Traduzione dal piemontese -------
Il quarto Re Magio
sta a terra seduto
dopo trentatré anni
trascorsi in ritardo
con quei tre regali
( che aveva per uno )
nelle mani che ha vuote
ma un uomo è ancor vivo
un bimbo non è morto
e una donna è libera
Adesso è con Lui
e insieme a quegli altri
che lo chiamano Artaban