e dimmi
cosa ti resta
negli occhi
quando guardi le viole?
e il mare ?
capito tutto
e dimmi
cosa ti resta
negli occhi
quando guardi le viole?
e il mare ?
capito tutto
Si presta a tante interpretazioni, tutte belle, tutte personali, l'essenza del tutto è in quello che vedi...Segnala il commento
Mi hai fatto venire in mente mia nonna quando mantenendosi sulle sue convinzioni si allontanava dicendo " si si capito tutto va non mi dare mai una soddisfazione" rivolgendosi a suo marito... sembra una poesia criptica e invece è molto aperta all'interpretazione di un significato sfuggente per la voluta mancanza di un soggetto contestualizzante... Segnala il commento
ho sempre pensato a "comprendonio" come a una parola dura, usata perlopiù al negativo, come appunto: duro di comprendonio. invece questi versi sono delicati e teneri, e rassegnati.Segnala il commento
Toglierei l'ultimo verso. Le 2 domande bastano a suscitare un sacco di pensieri sensazioni emozioni. Per me è una delle più belle che hai scritto. Grandissima Blu sono la tua fan :)))Segnala il commento
Bluissimaaa Per caso chiudere all'ultimo"?" Già il titolo dice molto Buon weSegnala il commento
Il fascino dei quesiti, l’efficacia della sintesi.Segnala il commento
Una sintesi fantasmagorica di colori e di sensi. Segnala il commento
Ci restano le parole: magici suoni umani per dire tutto, anche ciò che non comprendiamo. Ottima Blu.Segnala il commento