Small cover.png?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccountZoom cover

Narrativa

Donne in fuga

Pubblicato il 30/01/2023

32 Visualizzazioni
9 Voti

                                  Donne in fuga.

Ormai non ci sperava più, era in attesa da tanto tempo  in quella stazione di un piccolo paese di provincia. C’erano poche persone, tutti a smanettare sui cellulari, il sole cocente del mese di Agosto rendeva l’attesa ancora più sfibrante, poi udì il fischio ed infine arrivò il treno.

In valigia portava pochi oggetti personali, un diario, foto, qualche vestito indossato nei suoi primi cinquant’anni di vita e un paio di calzoni usati da ragazzina a cui era affezionata e non voleva disfarsene. Prima di salire fu colta dal rimpianto, dalla nostalgia per aver lasciato il paese dove aveva vissuto i primi cinquanta anni; si guardò intorno, sulla banchina non c’era più nessuno tranne il capostazione pronto a dare il segnale di partenza, così entrò in carrozza. Fu accolta dal sorriso, dalla gentilezza dei passeggeri e il viaggio le sembrò meno triste.

Aveva davanti a se, anni da vivere e non intendeva sprecarli. Li avrebbe vissuti intensamente, ostinatamente, nonostante le avversità che avrebbe trovato sul suo cammino.

  Accese il cellulare, sul whatsapp c’erano messaggi di chi le consigliava di non partire, ad avere pazienza “ dai riprovaci, forse tuo marito cambierà, in fondo è un brav’uomo anche se un po’ manesco,” 

“ le nostre madri ne hanno sopportato tante eppure sono rimaste fedeli alla famiglia”, altri messaggi approvavano la sua decisione, augurandole di trovare ciò che in paese le era stato negato, poi c’era il messaggio di suo marito che la intimava a ripensarci, a tornare da lui. Il tono era minaccioso. Le procurò ansia. La stessa patita in tanti anni di matrimonio e poi c’erano quelli dei suoi figli lontani che avevano compreso e le auguravano di rincontrarsi presto in una città, in un luogo, dove lei avrebbe deciso di stabilirsi.

Doveva rispondere a tutti ma era stanca così spense il cellulare, chiuse gli occhi e provò a dormire.

Una ragazza arrivò di corsa nel vagone trafelata e con un borsone. Andò a sedersi difronte a lei. Era carina, mora, con una folta chioma nera. Chiese scusa se aveva interrotto il suo sonno. Inondò lo spazio del suo profumo, della sua giovane età. Lei la guardò stupita, l’improvvisa presenza di quella ragazza la destò dal torpore, dalla malinconia. Pensò ad un angelo che l’avrebbe accompagnata nel viaggio così sorrise e la ringraziò per l’inatteso regalo. 

 La ragazza non comprese di quale regalo intendesse la sconosciuta e preferì non chiederle ma osservando i suoi occhi velati di tristezza intuì che aveva sofferto tanto e stava scappando via da qualcosa, o qualcuno. E poi le ricordava sua madre morta anni fa, quando lei era ancora piccola. Della mamma aveva un vago ricordo: tante foto, e il calore, la dolcezza delle sue carezze quando usciva da scuola e lei stava lì ad accoglierla fra le sua braccia. La ragazza era tentata di confidare questo ricordo e forse lo avrebbe fatto durante il viaggio.

La presenza di quella donna la rincuorava,le dava forza.Si sentiva meno sola nell'affrontare il viaggio.

Aveva vinto un concorso in una lontana città del nord e non intendeva rinunciarvi. Suo padre ,i fratelli ,gli zii le avevano esortato a restare,temevano che non sarebbe stata capace di difendersi dai pericoli che avrebbe trovato lì.

"SEi cocciuta come tua madre hai preso proprio da lei " la rimproverò il padre ma se gli chiedeva di rivelarle cosa l'accomunava a sua madre, lui scrollava il capo e taceva sospirando.

Chissà forse quella sconosciuta incontrata sul treno l'avrebbe aiutata a risolvere questo enigma. Entrambe le donne si scambiarono un sorriso. Avevano la necessità di confidarsi e sostenersi in questo viaggio, ma c'era tempo così chiusero un poco gli occhi nell'attimo in cui il treno imboccò una galleria.                                     

Logo
3883 battute
Condividi

Ti è piaciuto questo racconto? Registrati e votalo!

Vota il racconto
Totale dei voti dei lettori (9 voti)
Esordiente
7
Scrittore
2
Autore
0
Scuola
0
Belleville
0

Commenti degli utenti

Large wa36682 albena hristova appaloosa cavallo horse grigio grey 510x507.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Italo ha votato il racconto

Scrittore

Molto bello e umano, scritto con delicatezza e saggezza.Segnala il commento

Large thumbnail.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Frato ha votato il racconto

Esordiente
Large category calamai.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Rubrus ha votato il racconto

Esordiente

Penso che sia un buon racconto che, in maniera semplice, ma efficace, descrive l'incontro tra generazioni nella casualità degli incontri sui pullman o sui treni, segno, ma non solo metaforico, di una partenza verso una vita nuova. Segnala il commento

Large img 20210421 183135.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Laura Camposeo ha votato il racconto

Esordiente
Editor
Large img20221210164643.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Jordan ha votato il racconto

Esordiente

Triste, ma con tanta umanita', piaciuto tantissimo.Segnala il commento

Large io.png?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Coscienza fantasma ha votato il racconto

Esordiente
Large dada.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Davide Marchese ha votato il racconto

Scrittore

Bello. Realistico. La giusta speranza e quel pizzico di timore...Segnala il commento

Large default

Luca Gramoni ha votato il racconto

Esordiente
Large ll mare dei surrealisti.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Urbano Briganti ha votato il racconto

Esordiente
Large default

di Raffaele 57

Esordiente
Underfooter typee
Underfooter lascuola
Underfooter news
Underfooter work