La ragazza è distratta, non ascolta ma sente. Le leggende dimenticate dell’Amorcortese ronzano nell’aria spessa della 3D, spinti dalla cantilena della Sanzetti, che gesticola ispirata. Quello trobadorico è un modello d’amore, oltrechè un modello letterario, la prima forma in Volgare di poesia laica, sensuale. Sentenzia, la Sanzetti. Fuori dalla finestra increspa il primo freddo, la ragazza si rimbocca la treccia sulla spalla, si alzerà con un sospiro per andare a farsi un giretto di sopravvivenza, il giretto delle 12.20. Il cellulare non serve stavolta. La prof la segue con lo sguardo senza smettere di inanellare opache perle occitane, ma non alza il sopracciglio. Vuol dire che può uscire senza mendicare e tutto andrà bene.
Fuori dall’aula l’accoglie il corridoio fresco e maestoso del Liceo. In questo monumentale argine finestrato scivolano invisibili le giovani anime che qui hanno nei secoli molto patito, poco esultato, principalmente speso, da sempre, i migliori giorni dei migliori anni della loro vita. A parte questo, il corridoio è deserto, la polvere sonnecchia a mezz’aria, in lontananza un telefono squilla a vuoto.
La ragazza percorre senza fretta la scacchiera del pavimento e comincia a sbottonarsi la camicia con dolcezza, lasciandola cadere in un soffio dietro di sè. Procede sulla sua traiettoria retta, senza esitazioni, nemmeno quando si libera delle scarpe da ginnastica rosse premendo con la punta del piede sul tallone. Mentre si sfila la canottiera, assapora le fibre del tessuto che frusciano lungo la pelle per poi adagiarsi a terra, mentre la treccia le rimbalza pesante tra le scapole. Si slaccia la cerniera sul lato della gonna e la spinge lungo le gambe verso terra. La ragazza accelera impercettibilmente l’andatura, il suo corpo in mutande e reggiseno taglia le grandi masse di luce che le finestre spingono nella quiete del corridoio. E’ lieve il tepore del sole sulla pelle e la sua ombra scivola sempre più veloce sulle porte chiuse delle aule. Davanti ad una di queste si ferma e si china per togliersi le calze azzurre di spugna. Attorno ai suoi piedi, nudi e caldi, un alone di vapore inumidisce le piastrelle. Sulla porta c’è una targa, “Laboratorio di Biologia”. La ragazza spinge con due mani la maniglia e guarda alle sue spalle i vestiti a terra. Sono composti, come piccoli animali che dormono. Poi entra, richiudendo la porta dietro di sè.
Alle 12.32 la porta si riapre veloce, senza scatti. Il ragazzo schizza fuori e comincia a correre nel corridoio deserto. Quando capita di sfiorare le anime degli studenti che ciondolano eterne lungo il corridoio, queste sussultano appena. Il ragazzo si china per raccogliere a ritroso, uno dopo l’altro, i vestiti che lo aspettano a terra, le orme della sua piccola marcia mattutina verso la Biologia. Li reindossa correndo, nell’ordine inverso in cui li ha tolti, saltellando su un piede mentre si infila i pantaloni, ed esitando solo un istante sul posto per mettersi le scarpe, che tanto non allaccia mai. Il resto è facile, maglietta, felpa. Ha le guance rosse, piccole gocce di sudore sul collo e sulla fronte, il cuore che pompa. Raggiunge la porta della sua classe, si riaggiusta i capelli mentre entra, espirando piano. Tutto è come lo aveva lasciato, stessa aria spessa, stessa lezione di Scienze, stessa noia regina tra i banchi. Il Cardoni deambula per la classe con la sigaretta dietro l’orecchio, sta illustrando il sistema riproduttivo dei batteri procarioti, i nostri minuscoli antenati, spiega, specie longeva, la cui variabilità genetica è stata garantita dall’impeccabile sistema riproduttivo della mitosi, tanto impeccabile quanto asessuato. Sarcastico, il Cardoni. Il ragazzo si siede al suo banco, a lato della finestra. Appoggia una mano al vetro, che si appanna veloce.
Dentro il suo utero di vetro, sugli scaffali dell’Aula di Biologia, da due secoli galleggia in formalina un feto di sei mesi. Ogni tanto, verso fine mattinata, gli capita di sorridere.
Ti è piaciuto questo racconto? Registrati e votalo!
Vota il raccontoTotale dei voti dei lettori (160 voti)
Voti della scuola
Anonimo ha votato il racconto
Scuola
Commenti degli utenti
MCH ha votato il racconto
Esordiente
giumer1972 ha votato il racconto
Esordiente
Luigi Celardo ha votato il racconto
Esordiente
Luciano Rossi ha votato il racconto
Esordiente
Robydrum ha votato il racconto
Esordiente
Descrizioni stupende, bel ritmo e una trama che si apre a varie interpretazioni. Piaciuto molto!Segnala il commento
Ellan ha votato il racconto
Esordiente
Clarissa Kirk ha votato il racconto
Esordiente
ceciliasmeraldi ha votato il racconto
Esordiente
Toraneko ha votato il racconto
Esordiente
Diana Calypso ha votato il racconto
Esordiente
Adriana Giotti ha votato il racconto
Scrittore
Kafka insegna a non sorprendersi delle metamorfosi umane. Ma vale anche per gli oggetti (la gonna che si trasforma in pantaloni?)Segnala il commento
Giulssa ha votato il racconto
Esordiente
Ellerrepi ha votato il racconto
Esordiente
michele casiero ha votato il racconto
EsordienteEditor
Francesco Scarciolla ha votato il racconto
Esordiente
Violeta ha votato il racconto
Esordiente
Gianluca Pappagallo ha votato il racconto
Esordiente
Tommaso Bolognesi ha votato il racconto
Esordiente
Anonimo ha votato il racconto
Esordiente
Ezio Falcomer ha votato il racconto
Scrittore
tina ha votato il racconto
Esordiente
Archibux ha votato il racconto
Esordiente
irisclan ha votato il racconto
Esordiente
Federico D. Fellini ha votato il racconto
Scrittore
Irene Doda ha votato il racconto
Scrittore
SARAMAZOV ha votato il racconto
Esordiente
Mi piace la ricerca di uno stile non banaleSegnala il commento
Graograman ha votato il racconto
Scrittore
Due ragazzi, una stanza, un utero di vetro che li osserva. Ben composto.Segnala il commento
Anonimo ha votato il racconto
Esordiente
Lisa M. ha votato il racconto
Scrittore
Bello, quanto vorrei un'interpretazione dell'autore! :) Segnala il commento
Giuseppe Cecere ha votato il racconto
Esordiente
Molto bello, mi ha entusiasmato. Segnala il commento
Grazia F ha votato il racconto
Esordiente
Cocleo ha votato il racconto
Esordiente
Lo stile mi piace molto, le immagini. Solo non ho capito perché si tramuta in un ragazzo.Segnala il commento
Alessio Bacci ha votato il racconto
Esordiente
ANNA STASIA ha votato il racconto
Esordiente
Paul Olden ha votato il racconto
ScrittoreEditor
Poetryp ha votato il racconto
Esordiente
Zucca Gialla ha votato il racconto
Esordiente
Mrcoccia ha votato il racconto
Esordiente
Paolo Sbolgi ha votato il racconto
Scrittore
Francesco Manciola ha votato il racconto
Esordiente
Roberta Spagnoli ha votato il racconto
Scrittore
CQ ha votato il racconto
Esordiente
Anonimo ha votato il racconto
Esordiente
Ne1s0n ha votato il racconto
ScrittoreEditor
Mercedes Viola ha votato il racconto
Esordiente
Bellissimo, grazie, del tuo racconto e di avermi portato in giro nel mio liceo, erano anni che non ci andavo.Segnala il commento