Small cover.png?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccountZoom cover

Narrativa

MERIDIANI

Pubblicato il 23/03/2023

Pubblico di nuovo per refuso

85 Visualizzazioni
18 Voti

C'era solo deserto. E sabbia. A tutte le ore del giorno mancava l'ombra. Da qualunque parte guardasse.

La strana costruzione era assemblata con qualunque cosa le fosse tornata utile: a fianco un caravan, davanti un bancone da bar con l'insegna.

Quarantadue gradi.

Litva sentiva le scariche che confondevano la musica di Radio Post-Bologna. Da anni non trasmettevano notiziari, ma le stesse canzoni agli stessi orari: le conosceva a memoria. Anche a Bologna le cose non dovevano andare così bene, ma quanti gradi facessero lì non era dato saperlo. Chi passava dal bar di Litva non aveva notizie. Sua madre, prima di morire per le ustioni di quel sole bastardo che aveva prosciugato ogni cosa, le aveva spiegato che il bar, a dispetto di ciò che poteva pensare, era un buon posto:

«Non andare via, bambina. Qui c’è acqua.»

E che era bene tenere sempre accesa la radio:

«Non si sa mai che qualcuno si faccia vivo.»

Negazioni, divieti mascherati da consigli. Poi era morta e la radio aveva continuato a trasmettere un eterno replay. La stupida canzone d’amore delle 12:15 diceva Perdono. Adesso erano le 19:00 perché Cher cantava If I Could Turn Back Time. Sua madre diceva che Cher sarebbe vissuta in eterno.


Litva finì di spolverare i bicchieri coperti del solito strato di sabbia e li riappoggiò sul bancone affacciato al deserto. Si spolverò le mani sulla maglietta attillata e guardò allo specchio quell’unica ruga al centro della fronte che da un po’ si faceva troppo profonda. Fuori, sulla sabbia, l’auto arrugginita di suo padre. Accese l’insegna del bar con un 3 al posto della B, e salì a leggere nella sala di vedetta. Non era detto che passasse qualcuno, più tardi avrebbe dormito nel caravan.

Dall’alto scorse subito la macchia nera del Camminatore che si avvicinava. Procedeva eretto, il passo regolare, coperto da una nuvola di indumenti che sfarfallavano nella brezza. Intravedeva un cappello a tese larghe e, forse, un fucile gli pendeva al fianco. Di certo c’era un fucile: nessun Camminatore viaggiava disarmato. Litva, che aveva i capelli biondi di suo padre e il nome del Paese da cui era partito per scavare pozzi, girò al contrario il cappellino da baseball e scese di nuovo dietro il bancone. Attese, le mani vicine alla pistola che teneva nascosta lì sotto. In quel deserto di sabbia che da quarant’anni corrispondeva al fondo del mar Adriatico, il suo era l’unico bar a incrociare la pista dei Camminatori che da Rimini puntavano all’oasi di Pola, dove si narrava ci fosse abbondanza d’acqua.

Il passo dell’uomo non mutò avvicinandosi al melodrammatico edificio costruito coi pezzi di ciò che un tempo era affondato. Gli sgabelli li aveva ricavati da pneumatici di auto che non sarebbero mai ripartite. Dietro al Camminatore vedeva la colonna di fumo che segnalava Rimini a chi se l’era lasciata alle spalle. Serviva a tracciare la rotta: Pola non facilitava il compito di raggiungerla.

L’uomo si fermò poco distante, lasciò sventolare i teli neri, gli occhiali da sole puntati su di lei. Lei calcolò fossero alti uguali, altrettanto magri. Ma i grassi erano estinti. Fece scorrere la mano più vicino all’arma.


«Posso aiutarti, Camminatore?» chiese quando l’altro si fermò poco al di là degli sgabelli.

L’uomo si guardò ancora intorno, poi fece scivolare il fucile a terra e si avvicinò, le mani alzate.

«Hai acqua?» chiese con voce sottile.

«La migliore della zona. L’unica.»

Litva accennò un sorriso. Si alzò una folata di vento che mosse le vesti nere.

«Che vuoi in cambio?»

«Crediti, cibo. Un libro che non ho letto.»

«Sei troppo pallida per essere di qui.»

«A volte il caso unisce persone diverse.»

«Intendi Dio.»

Il Camminatore si avvicinò e abbassò le mani. Cominciò a togliersi gli strati di teli che l’avvolgevano. Pareva volesse fermarsi a lungo.

«Va bene anche Dio. Allora cos’hai da darmi?»

Fu quando si tolse il cappello e gli occhiali che Litva scoprì si trattava di una donna. Capelli neri, viso squadrato da lottatore, occhi così verdi che non si ricordava più di quel colore: lì era tutto giallo.

«Acqua. E pago con questo.»

Fece cadere sul bancone un volume dalla copertina blu. Litva lo prese e sul dorso lesse Jane Austin, Romanzi.


Aveva seppellito sua madre poche dune più in là, lontano dai Camminatori che avevano provato a fregarla e che nessuno cercava. Aveva scavato tra le conchiglie e l’aveva lasciata lì a godersi il fondo di quel mare scomparso, ma i libri li aveva conservati, e Jane Austin le risultava nuovo.

«Allora bellezza?» chiese la Camminatrice. Arricciò le labbra e le mandò un bacio.

«Dipende da quanta ne vuoi.»

L’altra si sporse sul bancone: «Direi che me ne merito un bel po’. E magari un posto per la notte.»

Le sgorgò dal petto una risata volgare.

Litva estrasse la pistola da sotto il bancone, l’altra si voltò per tornare al fucile, ma un unico colpo le trapassò la testa. Cadde, la faccia distrutta dal proiettile in uscita.


Alle 19:25 la radio mandava Petit Pays, Cesaria Evora.

Ripose l’arma, trascinò il corpo e lo seppellì dietro alla prima duna, lontano da sua madre. Sistemò il volume nello scaffale a fianco agli altri con la stessa copertina blu, la carta delicata e il segnalibro di seta.

Per quanto le fosse restato da vivere avrebbe avuto da leggere. Di acqua no. Poi avrebbe camminato anche lei.




Logo
5243 battute
Condividi

Ti è piaciuto questo racconto? Registrati e votalo!

Vota il racconto
Totale dei voti dei lettori (18 voti)
Esordiente
14
Scrittore
4
Autore
0
Scuola
0
Belleville
0

Commenti degli utenti

Large img 20210421 183135.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Laura Camposeo ha votato il racconto

Esordiente
Editor
Large 1516fb38 c38e 46d6 8b69 4eff0236047f.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

YleniaZeta ha votato il racconto

Esordiente

Molto bello e molto inquietante, ancora di più visto che sono di Cesenatico e mi sono immaginata di camminare fino a Pola sotto il sole cocente, girarmi e guardare il grattacielo rimpicciolire sempre di più. Speriamo non accada mai!Segnala il commento

Large img 20210609 134726.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Tella ha votato il racconto

Scrittore
Large 20210422 011503.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Sofia Nebez ha votato il racconto

Esordiente
Large 20210530 110240ter.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Dalcapa ha votato il racconto

Scrittore

Piaciuto davvero molto, distopico, atmosfera perfetta, ritmo e ambientazione efficaci... e assolutamente imprevedibile. Bello davvero.Segnala il commento

Large default

Anonimo ha votato il racconto

Esordiente
Large thumbnail.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Frato ha votato il racconto

Esordiente

Purtroppo non ci vorrà molto, ormai... Ciao, Roberto.Segnala il commento

Large default

M. Adam ha votato il racconto

Esordiente
Large dada.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Davide Marchese ha votato il racconto

Scrittore

Torrido, disperato, psichedelico e psicotico. Distopia che, fra qualche decennio, non sarà più così fantasiosa... affascinante scenario "nostrano" con echi apocalittici mad-maxiani ... non saprei cosa chiedere altro, se non...un seguito! Ciao Giampiero. Complimenti!!!Segnala il commento

Large 54039c1a 4171 42af 944a d20052ca79b6.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Imago ha votato il racconto

Esordiente

Molto bello complimenti molto piaciuto!!! Ciao Segnala il commento

Large ef3fdfd2f39a4f5d4a9f5557c0f21246.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Andrea Trofino ha votato il racconto

Esordiente
Large img 20220807 095401.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

I'an Well ha votato il racconto

Esordiente
Large category calamai.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Rubrus ha votato il racconto

Esordiente

Partendo da uno scenario abbozzato in un racconto che si trova qui, avevo pensato di scrivere una storia in cui c'era un assalto stile "assalto alla diligenza" a un'autobotte d'acqua che attraversava una Pianura Padana ormai desertificata. Sono contento di avere, invece, letto questo. Piaciuto molto. Segnala il commento

Large amelie 1024x593.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Roberta ha votato il racconto

Scrittore

l'esplicitare dettagli come i titoli del libro e delle canzoni lo rende tanto strano, ancora più strano di come hai costruito/ambientato/descritto tutto il resto. e quindi mi chiedo: perché proprio Jane Austen (che poi giustamente vale un bel po' d'acqua)? un'altra cosa che sfugge all'idea che mi stavo costruendo dei personaggi (che poi va benissimo che mi sorprendano, è tutto così labile e strano) è la risata volgare: immagino che personaggi solitari lottatori esperti non facciano risate volgari per poco, ma solo in grandi occasioni, come quando si sentono sicuri di aver vinto o di aver perso. però forse è proprio quel che fa scattare Litva, che vive una sorta di sopruso, di scacco. comunque ben scritto e apprezzato.Segnala il commento

Large ll mare dei surrealisti.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Urbano Briganti ha votato il racconto

Esordiente

Cronache ultraterrene, da sopravvissutiSegnala il commento

Large 195c7c5a e533 438e 9500 78317f6489ab.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

blu ha votato il racconto

Esordiente

bellissimo, un piacere leggerti Segnala il commento

Large default

Anonimo ha votato il racconto

Esordiente
Large 9025169d d40b 486a 8d59 c5031172ce03.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Ondine ha votato il racconto

Esordiente

Non avevo riscontrato nessun refuso, ma conoscendo la tua precisione, lo hai giustamente ripubblicato. Ripeto è uno dei tuoi racconti più belli a mio parere. Segnala il commento

Large 76e0ca22 4ac9 4d31 b240 d8aa491b4df9.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

di Giampiero Pancini

Scrittore
Underfooter typee
Underfooter lascuola
Underfooter news
Underfooter work