Prof. Cristian Perronne, docente di Malattie Infettive e Tropicali presso la Facoltà di Medicina Paris-Ile de France-Oust, Direttore del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale Universitario Raymond Poincaré di Garches de Paris:
" Tutte queste misure sono fatte in modo che i francesi chiedano un vaccino. Qual è quindi il vantaggio di un vaccino generalizzato per una malattia la cui mortalità è prossima allo 0,05%? Questa vaccinazione di massa non è necessaria. Inoltre, i rischi della vaccinazione possono essere maggiori dei benefici.
La cosa più preoccupante è che molti paesi, tra cui la Francia, si dicono pronti a vaccinare nelle prossime settimane, mentre lo sviluppo e la valutazione di questi prodotti sono stati affrettati e nessun risultato l'efficacia o la pericolosità di questi vaccini non è stata finora pubblicata.
Avevamo diritto solo ai comunicati stampa dei produttori industriali, consentendo alle loro azioni di salire sul mercato azionario.
La cosa peggiore è che i primi “vaccini” che ci vengono offerti non sono vaccini, ma prodotti di terapia genica. Inietteremo acidi nucleici che causeranno la produzione di parti del virus da parte delle nostre stesse cellule.
Non conosciamo assolutamente le conseguenze di questa iniezione, perché è la prima nell'uomo. E se le cellule di alcuni "vaccinati" producessero troppi elementi virali, provocando reazioni incontrollabili nel nostro corpo?
Le prime terapie geniche saranno con l'RNA, ma ci sono progetti con il DNA. Normalmente, nelle nostre cellule, il messaggio viene inviato dal DNA all'RNA, ma in determinate circostanze è possibile il contrario, soprattutto perché le nostre cellule umane contengono sin dall'alba dei tempi i cosiddetti retrovirus "endogeni" integrati nel DNA dei nostri cromosomi.
Un RNA estraneo al nostro corpo e somministrato per iniezione potrebbe codificare DNA, altrettanto estraneo, che può quindi integrarsi nei nostri cromosomi.C'è quindi un rischio reale di trasformare i nostri geni in modo permanente. C'è anche la possibilità, modificando gli acidi nucleici degli ovuli o dello sperma, di trasmettere queste modificazioni genetiche ai nostri figli.
Le persone che promuovono queste terapie geniche, falsamente chiamate "vaccini" sono apprendisti stregoni e prendono i francesi e altri cittadini del mondo, per cavie.Non vogliamo diventare, come i pomodori o il mais transgenico, OGM (organismi geneticamente modificati).Un funzionario medico di una delle aziende produttrici farmaceutiche ha affermato di sperare in un effetto di protezione personale, ma che non si dovrebbe sperare troppo in un impatto sulla trasmissione del virus, quindi sulle dinamiche dell'epidemia. Questa è un'ammissione mascherata che non è un vaccino. Una vergogna. Sono ancora più inorridito perché sono sempre stato a favore dei vaccini e ho presieduto per anni gli organismi che formulano la politica sui vaccini. Oggi dobbiamo dire basta a questo piano estremamente preoccupante. Louis Pasteur si sta rivoltando nella tomba. La scienza, l'etica medica e soprattutto il buon senso devono prendere il sopravvento."
Dichiarazione del Prof. Christian Perronne, docente di Malattie Infettive e Specializzato in Batteriologia e Virologia presso l’Institut Pasteur, è stato vicedirettore del Centro di riferimento nazionale su Tubercolosi e Micobatteri presso l’Institut Pasteur di Parigi. Già presidente del Collegio dei docenti di malattie infettive e tropicali (CMIT) , cofondatore ed ex presidente della Federazione francese delle malattie infettive (FFI) ed ex presidente del National Advisory Group on Vaccination (Comitato tecnico sulle vaccinazioni, CTV). Già presidente dell’Agenzia francese dei medicinali (ANSM) di gruppi di lavoro che sviluppano raccomandazioni basate sull’evidenza per il trattamento antibiotico delle infezioni respiratorie. È stato presidente del Conseil Supérieur d’Hygiène Publique de France. Già presidente della Commissione delle malattie trasmissibili del Consiglio superiore della sanità pubblica (HCSP), formulando raccomandazioni per le politiche sanitarie pubbliche e per la vaccinazione. È stato ricercatore principale di diversi importanti studi clinici sull’infezione da HIV, infezioni da micobatteri ed epatite virale presso la National AIDS and Viral Hepatitis Research Agency (ANRS). Già membro del consiglio scientifico dell’Istituto di Ricerca in Microbiologia e Malattie Infettive (IMMI, INSERM). Già Presidente del Consiglio Nazionale delle Università (CNU), sottosezione Malattie Infettive e Tropicali. Già vicepresidente, presso l’O.M.S., del gruppo European Advisory Group of Experts on Immunization, gruppo di esperti che consiglia la politica sui vaccini nella regione EURO dell’OMS. È membro dell’unità di ricerca INSERM, UMR 1181 “Biostatistica, biomatematica, farmacoepidemiologia e malattie infettive” (laboratorio Bio2PhEID).
È autore o coautore di più di 300 pubblicazioni scientifiche internazionali.