Mi jera da pòc patentà
e ti am cuntàvi dla guèra
cun l'ardimènt 'd jùn
cla mai vursì 'n padròn
" Tic j ann 'n a salùt jùn 'd meno "
't am disivi dej amìs cut vighìvi
propri 'nslì, a Migliàndèuil
'ndòca ajavu stra' 'l tò pari
a jùn 'd cui viv che 't ava arconussì
j carsàsti a pansa ridend-ij 'nsèma
'd cul " cimitèri 'd pulàster " tic snià
ma 'ncùra ciùc 'd Grignulèn
------- Traduzione dal piemontese -------
Quanto vivi siamo stati nel giorno dei morti
Io ero fresco di patente
e tu mi raccontavi della guerra
con l'ardire di chi mai
ha voluto un padrone
'Ogni anno ne saluto uno in meno'
Mi dicevi degli amici con cui ti rivedevi
proprio lì, a Migliandolo
dove avevan seppellito tuo padre
ad uno dei vivi che ti riconobbe
carezzasti la pancia ridendo con lui
di quel 'cimitero dei polli' tutti annegati
ma ancora ubriachi di Grignolino