Small cover.png?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccountZoom cover

Fantastico

Realtà finta

Pubblicato il 24/03/2023

117 Visualizzazioni
10 Voti

Nick era in dubbio se aspettare l’ascensore, lentissimo, o salire l’ampia scalinata che portava ugualmente agli uffici del secondo piano.

Stava girando il tornello, tenendo nella sinistra la sua bella borsa di pelle; la folla davanti alla porta dell’ascensore era numerosa, segno che a breve quest’ultimo sarebbe arrivato; dubbio dissipato, dunque: si mise in fila in attesa.

Fu richiamato un paio d’ore dopo, doveva sostituire un collega al piano terra: alla cassa.

La sua era una banca di medie dimensioni, sfruttava soprattutto i piccoli agricoltori. L’incasso era però assicurato, almeno fino a quando c’era necessità di mangiare!

Era seduto allo sportello e stava contando per verifica una mazzetta di denaro per un cliente, quando successe il fatto.

Due uomini (così gli pareva) s’erano imposti urlando: volti coperti da una maschera, sacchi vuoti lanciati oltre la barriera in vetro.

Non sapeva nemmeno lui com’era successo e dove aveva trovato il coraggio di fare quel che fece: gattonando basso al di qua del bancone, era uscito silenzioso dall’estremità sinistra e si era gettato a peso morto sul primo dei banditi. L’urto inaspettato aveva scagliato lontano l’arma che questi teneva; e poi cos’era successo? I ricordi erano alquanto vaghi. Forse s’era fatto scudo dell’uomo e l’aveva scagliato con tutta la sua forza contro l’altro, facendogli perdere l’equilibrio e l’arma; l’addetto alla sorveglianza non s’era fatto attendere: in pochi secondi tutto era finito.

Il giorno dopo, raccogliendo da terra, davanti a casa, il giornale locale, vide che il suo nome campeggiava, assieme alla foto, sulla prima pagina: l’eroe della banca. Sua moglie venne da dietro e lo abbracciò, come pure la loro piccola Dasy, che si industriava per cingere le loro gambe.


John si tolse gli occhiali. La sua casa, quella reale, era come la ricordava: semisdraiato sul divano, di fronte la penisola in legno, più oltre la cucina a gas. Si girò a sinistra per osservare, oltre la vetrata, la splendida piscina, queta nell’aria della sera. Gli venne improvvisamente voglia di un bel tuffo, ma era troppo pigro e rinunciò all’idea.

Com’era già il suo nome, nella realtà virtuale appena vissuta? Ah, già: Nick. Certo l’intelligenza artificiale non permetteva che nessun particolare, anche il più insignificante, mancasse.

In quel mondo apparente - assolutamente reale, per quel che lo riguardava – era un impiegato di banca, sposato, con una bella bimba come figlia.

Era tentato di rimettersi gli occhiali. Chissà se l’AI non rifacesse partire tutto dal punto che lui aveva interrotto, togliendoseli!

Ma sapeva che l’AI non per niente aveva questo nome. Una nuova avventura l’aspettava; doveva solo lasciarsi andare. Questo sì che era il succo della vita!

Si trovava su un pianeta di cui non esisteva neppure il nome. Solo una sigla. Ed era solo, ovviamente.

L’intera umanità si era sparsa ovunque nella galassia, milioni, anzi, miliardi di pianeti.

Tutti abitati da un solo essere umano.

Del resto, a che servivano mai le società? La folla, così appiccicosa e rumorosa; ognuno con i suoi problemi.

Non per niente l’uomo aveva inventato e sviluppato l’Intelligenza Artificiale.

Ormai i programmi avevano proseguito per conto loro, nessuno sarebbe più stato in grado di capirli.

Era così semplice indossare un paio di occhiali! Poi lei sapeva bene ciò di cui avevi maggiormente bisogno in quel momento. E te lo forniva all’istante.

Volevi una famiglia, una donna? L’IA lo sapeva ben prima di te, potevi esserne sicuro.

Avevi un mondo a disposizione, era tutto tuo!

La società era ormai un inutile e dannoso orpello. Li inforcò di nuovo, curioso di vivere una nuova inimmaginabile avventura.

Logo
3655 battute
Condividi

Ti è piaciuto questo racconto? Registrati e votalo!

Vota il racconto
Totale dei voti dei lettori (10 voti)
Esordiente
7
Scrittore
3
Autore
0
Scuola
0
Belleville
0

Commenti degli utenti

Large altro mondo.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Clarissa Kirk ha votato il racconto

Esordiente
Large ez27 277678995 10224295234402071 3440311918073166286 n.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Ezio Falcomer ha votato il racconto

Scrittore

Bello.Segnala il commento

Large 54039c1a 4171 42af 944a d20052ca79b6.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Imago ha votato il racconto

Esordiente
Large pexels brett sayles 2896889.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Zoyd Gravity ha votato il racconto

Esordiente
Large ef3fdfd2f39a4f5d4a9f5557c0f21246.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Andrea Trofino ha votato il racconto

Esordiente
Large category calamai.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Rubrus ha votato il racconto

Esordiente

Ricorderai il racconto di PK Dick "Ricordiamo per voi" - noto soprattutto per le due trasposizioni cinematografiche: Total Recall. A me piace citare un racconto inserito nel ciclo che compone un romanzo intitolato "Anni senza fine" o "La città e le stelle" di Clifford D. Simak. Si ipotizza un'umanità appagata della propria vita virtuale e sostanzialmente prigioniera di essa. Qualcosa di forse non così lontano. Come dice l'uomo della Recall a Quaid: "Che cosa è rimasto sempre uguale in tutti i tuoi viaggi? Te stesso".Segnala il commento

Large ll mare dei surrealisti.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Urbano Briganti ha votato il racconto

Esordiente
Large dada.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Davide Marchese ha votato il racconto

Scrittore
Large 76e0ca22 4ac9 4d31 b240 d8aa491b4df9.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Giampiero Pancini ha votato il racconto

Scrittore

Purtroppo non si tratta neppure di un distopico. È futuro prossimo. L’A.I. ha iniziato ad assumere umani per aziende USA., parliamone. Ben fatto. Segnala il commento

Large 10a136acca1a9b9be5b447a802c64f1f.jpg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

Meedu ha votato il racconto

Esordiente
Large thumbnail.jpeg?googleaccessid=application bucket access@typee 222610.iam.gserviceaccount

di Frato

Esordiente
Underfooter typee
Underfooter lascuola
Underfooter news
Underfooter work