Perché da me
non pretendi
niente che non
voglia darti.
Perché da me
non pretendi
niente che non
voglia darti.
Accontentarsi. Senza sorprese. Ma i problemi inizieranno. E non sarà lui a rompere l'equilibrio.Segnala il commento
Si rimane incerti fra le due possibilità offerte dalla lettura della relazione. Questa è poesia. Ha dunque altro statuto. Bravissima.Segnala il commento
Dare e'piu'magico di ricevere ma anche piu' impegnativo ma pochi lo sanno provare per credereSegnala il commento
Offrire a chi non esige, è il vero donare. L'amore non pretende, non preda, non mendica. Anche per me vale l'interpretazione di Sofia.Segnala il commento
Dissento con Franco. Secondo me vuoi dire che l'altro ti lascia libera e ti rispetta. Vuole da te solo ciò che tu vuoi dargli. Bel concetto :)))Segnala il commento
Una contraddizione in termini, un atteggiamento servile, o un desiderio represso!? Ma potrebbe essere anche una dichiarazione di reciproci intenti, sussurrata alle reciproche orecchie, per aumentare l'intimità, la condivisione e il rispetto delle proprie identità, all'interno di una relazione. (Ho aggiunto questa ipotesi, dopo attente riflessioni, e scambi di opinioni con altri esordienti, ma rimango dell'opinione che gli "umori, le affinità e le differenze, rappresentino una sponda- necessaria, senz'altro, ma altrettanto fragile - che si erode con facilità, in una relazione. Ma tanto di cappello a chi è riuscito a trovarla, e a mantenerla. Segnala il commento